Sistemi di Messa a Terra per FIBC
Sistemi di messa a terra per sacchi di Tipo C – FIBC
Messa a Terra di FIBC
Earth-Rite FIBC
Il sistema Earth-Rite® FIBC monitora la resistenza dei sacconi FIBC di tipo C, assicurando che gli elementi statico-dissipativi del saccone siano in grado di dissipare le cariche elettrostatiche attraverso il saccone conformemente a IEC 61340-4-4 “Metodi di prova standard per applicazioni specifiche – classificazione elettrostatica dei sacconi (FIBC)” e NFPA 77 “Prassi raccomandata per l’elettricità statica”.
Il sistema Earth-Rite FIBC può essere installato e configurato per assicurare che gli operatori mettano a terra il saccone prima dell’avvio delle operazioni di riempimento e svuotamento. Durante il processo di riempimento/svuotamento del saccone, il sistema Earth-Rite FIBC monitorizza continuamente la resistenza del saccone in modo che, se il livello superiore di monitoraggio resistenza raccomandato* viene superato, questa situazione di pericolo possa essere indicata agli operatori e il processo sospeso, manualmente o tramite la coppia di contatti a potenziale zero NA/NC.
Questa caratteristica assicura che la generazione e l’accumulo di cariche elettrostatiche sul saccone siano arrestate, eliminando il rischio di una scarica elettrostatica esplosiva.
Per compensare la normale usura dei sacconi di Tipo C, è importante assicurare che il saccone mantenga la sua capacità di dissipazione delle cariche e che il collegamento di terra tra il saccone e il punto di messa a terra funzioni correttamente.
Newson Gale può anche fornire sistemi di messa a terra FIBC in grado di convalidare e monitorare i sacconi di Tipo C progettati con una soglia resistenza di 1 x 108 ohm (100 megaohm) o 1 x 107 ohms (10 meg-ohm).
* Livello superiore di monitoraggio resistenza raccomandato:
- IEC 61340-4-4 riporta che la resistenza attraverso un saccone FIBC di Tipo C non deve superare 1 x 108 ohm (100 megaohm).
- NFPA 77 riporta che la resistenza attraverso un saccone FIBC di Tipo C non deve superare 1 x 107 ohm (10 megaohm).