Condizioni Generali di Vendita

 

1. AMBITO DI APPLICAZIONE
1.1. Le presenti condizioni generali di vendita (di seguito le “CGV”) si applicheranno a tutte le vendite di prodotti (“Prodotti”) effettuate da Maffioletti s.r.l., con sede legale in Via San Martino, 2 – Dalmine (BG), numero di iscrizione al Registro Imprese di Bergamo, codice fiscale e partita IVA 02664950165 (“Maffioletti”), a favore di un acquirente che non sia un “consumatore” e che pertanto acquisti in quanto “professionista” o comunque nell’esercizio della propria attività d’impresa (“l’Acquirente”) (Maffioletti e l’Acquirente sono di seguito congiuntamente definiti le “Parti”) in esecuzione degli ordini di acquisto di volta in volta emessi dall’Acquirente stesso (collettivamente gli “Ordini”, singolarmente l’“Ordine”).
1.2. L’accettazione da parte di Maffioletti di qualsivoglia Ordine è subordinata alla piena e incondizionata accettazione delle presenti CGV da parte dell’Acquirente.
1.3. Le presenti CGV prevarranno su qualsivoglia condizione di acquisto riferibile all’Acquirente, anche se queste siano state condivise dall’Acquirente con Maffioletti ed indipendentemente dal fatto che l’Ordine faccia riferimento alle stesse. L’accettazione di un Ordine da parte di Maffioletti non varrà in nessun caso quale accettazione di qualsivoglia delle condizioni di acquisto dell’Acquirente né varrà a modificare le presenti CGV in alcun modo.
1.4. Maffioletti si riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento e senza preavviso alcuno le presenti CGV. Qualsivoglia modifica delle presenti CGV sarà applicabile ed efficace per tutti gli Ordini effettuati a decorrere dalla data di entrata in vigore di tali nuove CGV. Ogni deroga alle CGV che venga richiesta dall’Acquirente sarà efficace solo nel caso di specifica accettazione scritta da parte di Maffioletti e limitatamente allo specifico Ordine per cui tale deroga sarà stata richiesta.
1.5. Laddove le Parti sottoscrivano un contratto che contempli una vendita di Prodotti da parte di Maffioletti nei confronti dell’Acquirente, i termini e le condizioni di cui a tale contratto prevarranno sulle presenti CGV nei limiti in cui risultino diversi rispetto a quanto previsto nelle CGV, salvo quanto diversamente pattuito per iscritto con Maffioletti.

2. ORDINI E CONFERME D’ORDINE
2.1. L’Acquirente dovrà inviare i propri Ordini di Prodotti per iscritto. Ciascun Ordine così indirizzato a Maffioletti dovrà indicare il numero e il tipo di Prodotti che l’Acquirente intende acquistare, nonché il relativo codice prodotto.
2.2. Un Ordine si considererà accettato da Maffioletti solo nel caso e nel momento dell’emissione e invio ad opera di Maffioletti di una conferma scritta (la “Conferma d’Ordine”). Qualora Maffioletti non invii alcuna Conferma d’Ordine relativamente all’Ordine, l’Ordine non vincolerà Maffioletti in alcun modo.
2.3. Maffioletti sarà libera di rifiutare qualsivoglia Ordine prevenutole senza necessità di fornire alcuna motivazione. Il decorso di più di 7 (sette) giorni dal momento dell’invio dell’Ordine senza che Maffioletti abbia inviato alcuna Conferma d’Ordine varrà quale implicito rifiuto dello stesso da parte di Maffioletti.
2.4. Eventuali pattuizioni che intervengano tra l’Acquirente e un agente o altro soggetto incaricato da Maffioletti con riferimento ai termini ed alle condizioni da applicarsi alla vendita (ivi inclusi i termini di consegna) non vincoleranno Maffioletti in alcun modo, salvo sua espressa specifica accettazione di tali pattuizioni per iscritto.
2.5. Qualora sussistano incongruenze tra la Conferma d’Ordine e l’Ordine, ovvero anche laddove l’Acquirente non si trovi d’accordo rispetto al contenuto della Conferma d’Ordine emessa da Maffioletti, l’Acquirente dovrà informare Maffioletti per iscritto entro i due (2) giorni successivi alla ricezione della Conferma d’Ordine. In mancanza di tale comunicazione la Conferma d’Ordine sarà considerata pienamente approvata ed accettata dall’Acquirente.
2.6. La formulazione da parte dell’Acquirente di un Ordine implica accettazione delle presenti CGV, che si considereranno conosciute ed accettate da questi a far data dall’invio dell’Ordine a Maffioletti. Fermo restando quanto precede, l’Acquirente è tenuto ad inviare a Maffioletti una copia firmata delle presenti CGV unitamente a ciascun Ordine.
2.7. L’Ordine, la Conferma d’Ordine e le presenti CGV costituiranno, unitamente intese, l’intero accordo tra Maffioletti e l’Acquirente (il “Contratto”). Ogni relazione tra Maffioletti e l’Acquirente in relazione ai Prodotti sarà disciplinata esclusivamente dal Contratto salvo quanto previsto all’articolo 1.5 che precede (laddove la sottoscrizione di un accordo ad hoc tra le Parti verrà considerata quale “Contratto” ai fini delle presenti CGV).

3. PREZZI E CONDIZIONI DI PAGAMENTO
3.1. I prezzi dei Prodotti, ove non diversamente specificato, saranno quelli indicati da Maffioletti nella Conferma d’Ordine (il “Prezzo”). Il Prezzo è da intendersi al netto di qualsivoglia imposta, tassa, dazio o costo di qualsiasi genere. Maffioletti aggiungerà alla fattura un importo pari alle imposte, tasse, dazi e costi in conformità alle leggi applicabili. L’Acquirente rimborserà prontamente a Maffioletti qualsivoglia imposta, tassa, dazio e costo eventualmente posto a carico di quest’ultima da qualsivoglia autorità.
3.2. Il pagamento del Prezzo da parte dell’Acquirente dovrà essere effettuato in euro, o nella diversa valuta eventualmente indicata da Maffioletti nella Conferma d’Ordine, nei termini specificati nella Conferma d’Ordine. L’eventuale assenso di Maffioletti all’utilizzo da parte dell’Acquirente di metodi di pagamento non certi deve in ogni caso intendersi prestato salvo buon fine. In caso di vendita con credito documentario, l’Acquirente è tenuto a garantire che il vettore consegni prontamente tutti i documenti richiesti ai fini della lettera di credito e si impegna a manlevare e tenere indenne Maffioletti in relazione ad ogni danno dalla stessa subìto a causa della mancata e/o ritardata consegna di tali documenti, nonché della loro erroneità o incompletezza, restando in ogni caso inteso che l’Acquirente sarà tenuto al pagamento dei Prodotti a Maffioletti anche laddove gli stessi rimangano bloccati in dogana o comunque non siano dallo stesso ricevuti.
3.3. Nel caso in cui l’Acquirente riceva una Conferma d’Ordine, una fattura o altra comunicazione recante i dati di un conto corrente non italiano o comunque una rettifica dei dati di pagamento in precedenza comunicati lo stesso è tenuto a non dare corso ad alcun pagamento e contattare immediatamente Maffioletti. Maffioletti non sarà responsabile per pagamenti effettuati su conti correnti bancari non aperti da Maffioletti a nome proprio, che saranno in ogni caso dovutile.
3.4. In caso di richiesta di modifica di un Ordine presentata dall’Acquirente e accettata da Maffioletti, i termini per il pagamento del relativo Prezzo si intenderanno in ogni caso quelli determinati ai sensi della clausola 3.2 sopra, non potendo intendersi l’accettazione di Maffioletti della richiesta di modifica pervenutale quale nuova Conferma d’Ordine, salvo che ciò sia espressamente e specificamente confermato da Maffioletti per iscritto.
3.5. Laddove la Conferma d’Ordine preveda che la consegna di uno o più Prodotti avvenga anticipatamente rispetto al pagamento dell’intero loro Prezzo, la proprietà dei Prodotti consegnati all’Acquirente resterà in capo a Maffioletti fino al momento del pagamento integrale del Prezzo da parte dell’Acquirente.
3.6. Nel caso di ritardo dell’Acquirente nel pagamento del Prezzo, Maffioletti avrà il diritto di recuperare il possesso dei Prodotti non pagati dall’Acquirente e di risolvere il Contratto o, in alternativa, di agire per il pagamento della somma restante dovutale, fermo restando ogni diritto di Maffioletti di agire per il risarcimento del danno ulteriore riconosciutole ai sensi delle CGV o della legge.
3.7. Un ritardo nell’effettuazione dei pagamenti potrà determinare un ritardo nella consegna dei Prodotti ad opera di Maffioletti. Maffioletti non sarà in alcun modo responsabile di tali ritardi e l’Acquirente non avrà alcun diritto di richiedere danni, perdite, risarcimenti, penali o indennizzi di alcun tipo a, e nei confronti di, Maffioletti per tali ritardi.
3.8. In caso di ritardo nei pagamenti, si applicheranno gli interessi di mora nella misura prevista dal d.lgs. 231/2002. Il tasso di interesse è calcolato su base giornaliera e si aggiunge all’importo non pagato dalla data di scadenza del pagamento fino alla data di avvenuto pagamento, senza necessità di alcuna costituzione in mora dell’Acquirente. In aggiunta a tali interessi, Maffioletti potrà addebitare all’Acquirente anche le spese sostenute per il recupero del credito.
3.9. In aggiunta agli altri rimedi alla stessa disponibili, Maffioletti avrà facoltà di sospendere qualsivoglia consegna relativa allo stesso ovvero a diverso Ordine laddove l’Acquirente non effettui il pagamento del Prezzo nei termini concordati o comunque violi le presenti CGV.
3.10. È fatto divieto all’Acquirente di compensare, sospendere o trattenere a qualsiasi titolo il pagamento delle somme dovute a Maffioletti, indipendentemente da eventuali contestazioni in essere in merito ai Prodotti o al Contratto.
3.11. Nel caso in cui Maffioletti venga a conoscenza, successivamente all’emissione della Conferma d’Ordine, di protesti, pignoramenti, sequestri e/o, in genere, di qualsivoglia altro atto pregiudizievole a carico dell’Acquirente o (ii) divenga notorio che l’Acquirente si trova in condizioni di difficoltà finanziaria, Maffioletti potrà, a propria totale discrezione, decidere di sospendere il Contratto ed esigere particolari garanzie di pagamento nella forma ragionevolmente ritenuta soddisfacente dalla stessa o, in alternativa, recedere dal Contratto con effetto immediato.

4. TERMINI DI CONSEGNA
4.1. Per quanto possibile, Maffioletti tenterà di consegnare i Prodotti all’Acquirente nel termine indicato nella Conferma d’Ordine. La data di consegna di cui alla Conferma d’Ordine deve intendersi meramente indicativa in quanto basata anche sulla tempestiva ricezione da parte di Maffioletti di tutte le informazioni, le autorizzazioni ed i documenti necessari ad effettuare la consegna. Maffioletti non potrà essere considerata in alcun modo responsabile per eventuali ritardi che si verifichino nella consegna dei Prodotti dovuti al mancato tempestivo approntamento di istruzioni, documenti, licenze o autorizzazioni da parte dell’Acquirente.
4.2. Nel caso in cui il termine di consegna indicato nella Conferma d’Ordine, o altrimenti concordato, non possa essere rispettato, Maffioletti provvederà a darne comunicazione all’Acquirente e a concordare con questo un programma di consegna reciprocamente accettabile.
4.3. Salvo diversa indicazione nella Conferma d’Ordine, Maffioletti non procederà alla consegna dei Prodotti di cui al relativo Ordine a meno che e fintantoché l’Acquirente non abbia provveduto al pagamento integrale del relativo Prezzo.
4.4. Le consegne dei Prodotti verranno effettuate sulla base degli Incoterms® 2020 indicati nella relativa Conferma d’Ordine.
4.5. Maffioletti non potrà altresì essere ritenuta in alcun modo responsabile nel caso in cui il ritardo nella consegna sia determinato, direttamente o indirettamente, in tutto o in parte, da circostanze impreviste o cause che sfuggano al suo ragionevole controllo, quali, a titolo esemplificativo, la pirateria, il terrorismo, la guerra, i disordini, gli embarghi, gli atti di autorità civili o militari, gli incendi, le inondazioni, i terremoti, gli incidenti, i sabotaggi, la quarantena (sia essa imposta o adottata in via preventiva), i contagi, le epidemie, le catastrofi, le agitazioni sindacali, la carenza di manodopera, la scarsità di materiale, le contingenze di trasporto, le interruzioni o i ritardi nella fornitura dei servizi o nelle forniture necessarie, il guasto dei servizi di comunicazione, la carenza o il guasto di altri materiali o servizi critici, coprifuoco, espropriazioni, sequestri, requisizioni, le limitazioni della propria attività o di quella di un partner strategico imposte direttamente o indirettamente dalle autorità competenti (anche attraverso l’emanazione di misure diffuse volte al contenimento di crisi di qualsiasi tipo) ovvero da qualsiasi legge o ordine, norma o regolamento – e ciò per l’intera durata di tali circostanze o cause (le “Cause di Forza Maggiore”), ed anche laddove Maffioletti avesse già maturato un ritardo in relazione alla consegna di cui trattasi indipendentemente dal verificarsi di una Causa di Forza Maggiore. Al verificarsi di una Causa di Forza Maggiore che ritardi la consegna o la renda temporaneamente non eseguibile, Maffioletti provvederà a darne notizia all’Acquirente. Maffioletti riprenderà l’esecuzione delle proprie obbligazioni ai sensi del Contratto in seguito alla cessazione della Causa di Forza Maggiore. È fatto in ogni caso salvo il diritto di Maffioletti di cancellare gli Ordini che la stessa non sia più in grado di eseguire a cagione di una Causa di Forza Maggiore.
4.6. In caso di insoluti, anche relativi a precedenti Ordini, Maffioletti avrà la facoltà di sospendere l’esecuzione del Contratto sino a che i pagamenti non siano stati effettuati e/o le siano state fornite idonee garanzie.
4.7. Maffioletti avrà diritto di sospendere una o più consegne, e/o di ridurre i limiti della sua esposizione verso l’Acquirente, qualora: (i) l’Acquirente sia inadempiente ad una o più previsioni del Contratto, e/o (ii) si verifichino variazioni di qualsiasi genere nella struttura societaria o nelle capacità dell’Acquirente, e/o (iii) Maffioletti abbia constatato che l’Acquirente è in difficoltà nei pagamenti dovuti a Maffioletti e/o a terzi, e/o (iv) varino le condizioni del mercato o intervengano fatti o circostanze di natura tale da influenzare il normale svolgimento dell’attività di Maffioletti.

5. IMBALLAGGIO
5.1. Il Prezzo deve ritenersi comprensivo dell’imballaggio standard dei Prodotti. Tale imballaggio sarà tale da assicurare la protezione dei Prodotti contro danni che possano ragionevolmente avvenire durante il trasporto dei Prodotti stessi.

6. ONERI DI DEPOSITO
6.1. Laddove la resa indicata nella Conferma d’Ordine preveda la consegna dei Prodotti presso la sede di Maffioletti, quest’ultima provvederà ad avvertire l’Acquirente di quando i Prodotti risulteranno essere pronti per il ritiro. L’Acquirente è tenuto a ritirare i Prodotti entro 5 (cinque) giorni dal giorno di ricevimento del summenzionato avviso da parte di Maffioletti. Qualora l’Acquirente non ritiri i Prodotti entro tale termine, Maffioletti potrà addebitare all’Acquirente i costi relativi al deposito dei Prodotti da parte di Maffioletti stessa, fissati al 5% (cinque percento) del prezzo dei Prodotti per ogni settimana di ritardo nel ritiro a decorrere dallo spirare del termine di cui sopra.

7. CARICAMENTO DEI PRODOTTI E COMPILAZIONE LETTERE DI VETTURA/BOLLE DI CONSEGNA
7.1. Laddove la resa indicata nella Conferma d’Ordine sia EXW e Maffioletti sia richiesta di o si trovi a caricare i Prodotti sul mezzo di trasporto del vettore individuato e designato dall’Acquirente o compilare qualsivoglia lettera di vettura/bolla di consegna (ivi inclusa la CMR) in luogo e per conto di quest’ultimo, l’Acquirente concorda che, nonostante la resa di riferimento debba intendersi essere “EXW-loaded”, Maffioletti non avrà alcuna responsabilità con riferimento al caricamento dei Prodotti e/o alla compilazione della lettera di vettura/bolla di consegna, attività che dovranno considerarsi svolte per conto dell’Acquirente, il quale rinuncia espressamente fin da ora a far valere qualsivoglia pretesa, reclamo o richiesta in relazione a tali attività nonché, e più in generale, alla qualifica di Maffioletti quale soggetto mittente della relativa spedizione. Resta pertanto inteso tra le Parti che, in una simile circostanza, il soggetto mittente sarà sempre l’Acquirente, così come previsto dalla resa EXW (Incoterms® 2020). L’Acquirente si impegna a manlevare e tenere indenne Maffioletti in relazione a qualsivoglia pretesa, reclamo o richiesta avanzata da terzi in relazione al caricamento dei Prodotti operato da Maffioletti nonché in relazione alla compilazione da parte di Maffioletti di lettere di
vettura/bolle di consegna per conto dell’Acquirente.

8. CANCELLAZIONE DI UN ORDINE DA PARTE DELL’ACQUIRENTE
8.1. Una volta che Maffioletti abbia inviato la Conferma d’Ordine, l’Ordine non potrà essere cancellato dall’Acquirente e nessun Prodotto potrà essere restituito a Maffioletti senza il previo consenso scritto di quest’ultima.
8.2. Laddove Maffioletti presti il proprio consenso scritto alla cancellazione dell’Ordine da parte dell’Acquirente, tale cancellazione non comporterà l’addebito di alcuna somma all’Acquirente laddove questi abbia richiesto la cancellazione dell’Ordine entro i 2 (due) giorni successivi all’emissione della Conferma d’Ordine. Laddove l’Acquirente richieda di cancellare un Ordine oltre tale termine e Maffioletti vi acconsenta, l’Acquirente sarà invece tenuto a corrispondere a Maffioletti una somma pari al 30% (trenta percento) del Prezzo a titolo di spese di gestione. La presente disposizione non dovrà essere interpretata come limitazione del diritto di Maffioletti ad agire per la richiesta di risarcimento dei danni ulteriori subìti quale conseguenza della cancellazione dell’Ordine da parte dell’Acquirente.

9. GARANZIA
9.1. Maffioletti garantisce che i Prodotti dalla stessa venduti saranno esenti da vizi sostanziali (la “Garanzia”), per un periodo di 12 (dodici) mesi decorrenti dalla relativa data di consegna (il “Periodo di Garanzia”).
9.2. Fatte salve le limitazioni, le condizioni e le esclusioni di cui alla presente clausola 10, i Prodotti saranno considerati non conformi alla Garanzia solo nel caso in cui essi non siano in grado, in normali condizioni d’uso, di svolgere le loro funzioni, e laddove tale circostanza sia provata e riconosciuta da Maffioletti.
9.3. L’Acquirente ha l’onere di provare la presenza di vizi e/o malfunzionamenti e la circostanza che gli stessi siano coperti dalla Garanzia. Resta in ogni caso inteso che la non conformità di un Prodotto o i vizi dello stesso, nonché l’eventualità che tale non conformità o vizio siano coperti dalla Garanzia, saranno in ogni caso valutati da Maffioletti.
9.4. Nel caso in cui un Prodotto non risulti conforme alla Garanzia, Maffioletti provvederà, a propria esclusiva discrezione, (i) a praticare all’Acquirente una riduzione del prezzo, a meno che il Prodotto non sia completamente inutilizzabile, nel qual caso Maffioletti avrà il diritto di adempiere ai propri obblighi nei confronti dell’Acquirente anche rimborsando a quest’ultimo il prezzo del relativo Prodotto, ridotto di un ragionevole importo per usura; oppure (ii) a riparare o sostituire (o far riparare o sostituire) il Prodotto affetto dalla non conformità o dal vizio (i “Servizi di Garanzia”). In nessun caso sarà consentito all’Acquirente di rivolgersi a terzi per la riparazione del Prodotto affetto da un vizio o difetto e richiedere a Maffioletti la rifusione delle spese incorse a tal fine.
9.5. Nella prestazione dei Servizi di Garanzia Maffioletti si riserva il diritto di utilizzare prodotti e/o parti/componenti nuovi, ricondizionati, riparati o rigenerati. Tali prodotti e/o parti/componenti saranno equiparabili al Prodotto originale o alla parte/componente in termini di funzione e prestazione, così come determinato da Maffioletti a propria esclusiva discrezione.
9.6. L’eventuale esecuzione di qualsivoglia tipo di Servizio di Garanzia da parte di Maffioletti non comporterà alcuna estensione del Periodo di Garanzia per i Prodotti interessati, restando pertanto inteso che i Prodotti riparati e/o sostituiti non saranno garantiti autonomamente ai sensi della Garanzia o altrimenti, ma saranno garantiti ai sensi delle presenti CGV come i Prodotti originalmente interessati dai Servizi di Garanzia, beneficiando esclusivamente dell’eventuale relativo Periodo di Garanzia residuo (e ferma restando l’applicazione di tutte le condizioni e limitazioni di cui alla Garanzia).
9.7. L’Acquirente è tenuto a ispezionare i Prodotti ricevuti o a farli ispezionare al fine di individuare eventuali vizi e/o non conformità e/o difetti apparenti entro 8 (otto) giorni dalla loro consegna. Nel caso in cui l’Acquirente accertasse la presenza di vizi, non conformità e/o difetti apparenti nel corso di tale ispezione, l’Acquirente dovrà inviare a Maffioletti una comunicazione scritta contenente informazioni dettagliate in merito alla problematica riscontrata entro il summenzionato termine. La mancata ispezione dei Prodotti da parte dell’Acquirente o la mancata comunicazione a Maffioletti entro il termine suindicato precluderà all’Acquirente di avanzare nei confronti di Maffioletti qualsiasi richiesta in relazione a vizi e/o non conformità e/o difetti apparenti.
9.8. Resta in ogni caso inteso che eventuali perdite e/o danni ai Prodotti verificatisi durante la movimentazione e/o il trasporto/spedizione degli stessi effettuati da terzi (compreso l’Acquirente) risulteranno coperti dalla presente Garanzia – e pertanto Maffioletti potrà esserne ritenuta responsabile – solo laddove il tipo di resa ai sensi degli Incoterms® 2020 indicato nella relativa Conferma d’Ordine preveda che tale responsabilità
sia riferibile alla parte venditrice, fatto comunque salvo quanto previsto dalla clausola 7 delle presenti CGV.
9.9. Maffioletti non sarà responsabile di eventuali vizi o malfunzionamenti dei Prodotti dovuti a o derivanti da:
9.9.1. inadeguata installazione o configurazione dei Prodotti e/o mancata esecuzione della dovuta manutenzione o esecuzione della stessa in modo non conforme ai termini e alle condizioni d’uso o ai manuali d’uso, o che contrasti rispetto a quanto contenuto nelle schede tecniche o nella documentazione fornite da Maffioletti;
9.9.2. qualsivoglia attività di installazione, configurazione, manutenzione e/o riparazione e/o ogni altra analoga attività eseguita da personale non qualificato;
9.9.3. uso eccessivo o negligenza, imprudenza, imperizia, inesperienza da parte dell’Acquirente o dei suoi agenti, dipendenti, consulenti e/o rappresentanti;
9.9.4. utilizzo di parti/componenti non originali o inadeguati;
9.9.5. qualsivoglia uso non conforme ai manuali d’uso dei Prodotti, alle specifiche tecniche, alle istruzioni, alle indicazioni di fabbrica e, più in generale, qualsiasi uso incompatibile con lo scopo per il quale i Prodotti sono realizzati;
9.9.6. eventi atmosferici imprevedibili, malfunzionamenti della rete elettrica o idrica, calamità naturali, esposizione a sostanze corrosive o a condizioni ambientali, elettriche, chimiche o fisiche inadeguate;
9.9.7. prodotti o dispositivi di terzi;
9.9.8. qualsiasi incidente o altro fattore esterno al di fuori del ragionevole controllo di Maffioletti e, più in generale, qualsiasi circostanza non riconducibile a difetti di lavorazione o di materiale.
9.9. In ogni caso, la Garanzia non sarà applicabile e diverrà inefficace laddove:
9.9.1. i Prodotti siano stati riparati, smontati, manipolati e/o modificati in qualsiasi modo (anche con riferimento al loro design) da persone non autorizzate da Maffioletti;
9.9.2. i Prodotti siano stati, in qualsiasi momento, utilizzati o applicati a sistemi che sono stati utilizzati in modo non conforme alle specifiche concordate o se la potenza fornita a qualsiasi parte dei Prodotti supera la tolleranza prevista;
9.9.3. un qualsiasi dispositivo esterno crei condizioni che superano la tolleranza massima dei Prodotti ovvero ne infici l’operatività;
9.9.4. i Prodotti non siano adeguatamente immagazzinati dall’Acquirente;
9.9.5. vengano in qualsiasi modo rimossi, cancellati o resi illeggibili il numero di serie o qualsiasi etichetta/targhetta che includa i dati identificativi del Prodotto.
9.11. L’Acquirente non avrà il diritto di attivare la Garanzia:
9.10.1. nel caso in cui, e fintantoché, i Prodotti non siano stati interamente pagati dall’Acquirente o, comunque, nel caso in cui, e fintantoché, l’Acquirente non sia in grado di fornire adeguata documentazione attestante la circostanza che l’acquisto di tali Prodotti è stato effettuato da Maffioletti e che il loro prezzo è stato pagato per l’intero;
9.10.2. nel caso in cui i Prodotti debbano essere consegnati a Maffioletti ai sensi delle presenti CGV e tali Prodotti non siano stati spediti dall’Acquirente in un imballaggio adeguato e completi di tutte le loro parti/componenti, o, in ogni caso, come indicato da Maffioletti.
9.11. Qualsiasi richiesta relativa ai vizi di un Prodotto – e quindi qualsiasi attivazione della Garanzia – deve essere effettuata prima del termine del Periodo di Garanzia e in conformità alla presente clausola 11 delle CGV. Qualsiasi istanza avanzata successivamente al termine del Periodo di Garanzia, o comunque in maniera non conforme ai termini stabiliti nelle presenti CGV, non sarà accettata, anche laddove questa si
riferisca ad un Prodotto affetto da vizi/malfunzionamenti coperti dalla Garanzia.
9.12. La Garanzia non copre la normale usura dei Prodotti o delle loro parti/componenti.
9.13. Maffioletti non sarà responsabile per danni di qualsiasi natura causati, direttamente o indirettamente, a qualsiasi persona e oggetto dai Prodotti o dal loro uso, ad esclusione di quanto espressamente previsto dalla legge come responsabilità non escludibile o limitabile da parte del venditore o del produttore (a seconda dei casi).
9.14. Maffioletti non sarà inoltre responsabile:
9.14.1. per eventuali perdite di profitto o di chance;
9.14.2. per qualsiasi danno materiale causato dai Prodotti viziati; e più in generale
9.14.3. per qualsiasi perdita o danno non espressamente previsto dalla presente Garanzia.
9.15. L’attivazione della Garanzia richiede il rispetto della seguente procedura:
9.15.1. l’Acquirente dovrà inviare a Maffioletti una comunicazione scritta contenente i dati del/i Prodotto/i in questione e una descrizione dettagliata del vizio e/o malfunzionamento entro 8 (otto) giorni dalla data in cui tali vizi e/o malfunzionamenti sono stati scoperti, pena la decadenza della relativa Garanzia;
9.15.2. a seguito del ricevimento della suddetta comunicazione, Maffioletti fornirà all’Acquirente le istruzioni scritte per la spedizione del/i Prodotto/i in questione – che dovrà/dovranno in ogni caso essere consegnato/i a Maffioletti insieme alla relativa bolla di spedizione che attesta il pagamento da parte dell’Acquirente di tutte le spese di spedizione e a tutti gli altri documenti di trasporto/spedizione necessari;
9.15.3. al ricevimento di tali istruzioni, l’Acquirente spedirà il/i Prodotto/i a Maffioletti seguendo quanto da queste previsto, fermo restando che laddove la spedizione non avvenga in conformità alle stesse l’Acquirente non avrà diritto di avanzare alcuna richiesta nei confronti di Maffioletti per eventuali vizi o malfunzionamenti del/i Prodotto/i in questione;
9.1.4. nel caso in cui Maffioletti accerti la presenza del vizio o del malfunzionamento comunicato dall’Acquirente e che lo stesso sia coperto dalla Garanzia, Maffioletti presterà i Servizi di Garanzia che riterrà opportuni e rimborserà all’Acquirente le spese di spedizione sostenute da quest’ultimo per la restituzione del/i Prodotto/i in ottemperanza alle istruzioni fornite da Maffioletti;
9.15.5. qualora Maffioletti accerti che i difetti comunicati dall’Acquirente non sussistono o non sono coperti e/o sono esclusi dalla Garanzia, Maffioletti fornirà all’Acquirente un preventivo dei costi degli eventuali servizi di riparazione necessari prima di iniziare la relativa riparazione e, nel caso in cui l’Acquirente non comunichi a Maffioletti la propria accettazione dei relativi costi di riparazione entro 8 (otto) giorni dal ricevimento delrelativo preventivo, Maffioletti avrà il diritto di rinviare il/i Prodotto/i non riparati all’Acquirente a spese e sotto la responsabilità dell’Acquirente stesso.
9.16. L’Acquirente riconosce che quelli stabiliti nella presente clausola 11 sono gli unici ed esclusivi rimedi messi a sua disposizione e l’unica ed esclusiva responsabilità riferibile a Maffioletti in relazione ai vizi o malfunzionamenti dei Prodotti, con l’espressa esclusione di qualsivoglia diritto in capo all’Acquirente di risolvere il Contratto e/o di agire per il risarcimento dei danni subiti. L’Acquirente riconosce che la Garanzia è l’unica garanzia fornita da Maffioletti in relazione ai Prodotti e che questa sostituisce qualsiasi altra garanzia sui Prodotti, sia essa esplicita o implicita, contrattuale, legale o di altro tipo, nella misura più ampia consentita dalla legge. A scanso di equivoci si precisa che qualsiasi limitazione di responsabilità prevista dalla presente clausola 11 deve essere interpretata come non implicante alcuna esclusione e/o limitazione di responsabilità di Maffioletti nei casi in cui quest’ultima abbia agito con dolo e/o colpa grave né con riferimento a vizi o malfunzionamenti che causino il decesso di, o lesioni a, una o più persone e che siano imputabili a Maffioletti.
9.17. Maffioletti non presta alcuna garanzia (ivi inclusa la Garanzia) con riferimento a prodotti o componenti di terzi, ancorché venduti dalla stessa ed anche se incorporati nei Prodotti ovvero imballati o consegnati insieme agli stessi.
9.18. Qualsiasi garanzia fornita da soggetti terzi (compreso l’Acquirente) ai propri acquirenti in relazione ai Prodotti deve essere considerata unicamente quale responsabilità di tali terzi.
9.19. Nessun soggetto terzo, ivi inclusi agenti, distributori o rivenditori, è autorizzato a cambiare, modificare o estendere i termini della Garanzia per conto di Maffioletti.
9.20. Maffioletti si riserva il diritto di modificare i termini di cui alla Garanzia. Qualsiasi modifica della Garanzia sarà applicabile ed efficace per tutti gli ordini effettuati a Maffioletti a partire dalla data di entrata in vigore di tali modifiche.

10. LIMITAZIONE DI RESPONSABILITA’ DI MAFFIOLETTI
10.1. Nei massimi limiti consentiti dalla legge applicabile, e fatti salvi i casi caratterizzati da dolo o colpa grave di Maffioletti, la responsabilità complessiva di Maffioletti nei confronti dell’Acquirente, sia essa contrattuale, extracontrattuale o a qualunque altro titolo, per qualsiasi danno, costo, spesa o responsabilità derivante dalla violazione del Contratto non potrà eccedere il Prezzo complessivo dei Prodotti effettivamente pagato dall’Acquirente. In ogni caso, Maffioletti non sarà responsabile per qualsiasi perdita o danno speciale, indiretto o punitivo, o per altri costi o responsabilità subìti dall’Acquirente (siano essi prevedibili o meno ed anche laddove Maffioletti fosse stata informata della possibilità che tali danni avrebbero potuto verificarsi).
10.2. L’Acquirente riconosce che i Prodotti di Maffioletti non sono progettati per essere utilizzati per scopi, in modalità o condizioni ulteriori o diversi rispetto a quelli previsti dalla normativa IECEX e ATEX e che, pertanto, sarà onere dell’Acquirente stesso verificare se l’utilizzo che intende fare dei Prodotti sia adeguato e lecito alla luce delle normative specifiche applicabili all’ambito di destinazione. In ogni caso, Maffioletti non potrà essere ritenuta responsabile in relazione a qualsivoglia utilizzo dei Prodotti effettuato dall’Acquirente che esuli da quello previsto ai sensi della normativa IECEX e ATEX. L’Acquirente si impegna a manlevare e tenere indenne Maffioletti in relazione a qualsiasi richiesta di terzi che abbiano subìto un danno o una perdita in relazione all’uso dei Prodotti non in conformità con quanto previsto dalla normativa IECEX o ATEX.

11. INDENNIZZO
11.1. L’Acquirente si impegna a difendere, manlevare e tenere indenne Maffioletti, i suoi agenti, rappresentanti, impiegati, dipendenti, le sue controllate, nonché – e più in generale – tutti i suoi aventi causa, da qualsiasi pretesa, azione, responsabilità, spesa (comprese spese legali e danni indiretti e consequenziali) e danno di qualsiasi tipo e natura causato dai Prodotti che derivi da un’azione od omissione dell’Acquirente, dai suoi agenti, rappresentanti, dipendenti, collaboratori, incaricati o subappaltatori.

12. CESSIONE DEI CREDITI
12.1. Maffioletti avrà diritto di cedere, in tutto o in parte, a terzi i crediti vantati dalla medesima nei confronti dell’Acquirente ai sensi del Contratto, salvo conferma dell’intervenuta cessione da notificare all’Acquirente a mezzo di raccomandata A/R.

13. TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
13.1. Per quanto attiene al trattamento dei dati personali dell’Acquirente e delle persone fisiche che operano per conto dell’Acquirente da parte di Maffioletti, si rimanda alla relativa informativa ex art. 13 Reg. UE 679/2016 presente sul sito di Maffioletti.

14. LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE
14.1. Le CGV sono disciplinate da e saranno esclusivamente interpretate in conformità della legge italiana. È espressamente esclusa l’applicazione della Convenzione delle Nazioni Unite sui Contratti di Vendita Internazionale di Beni Mobili (1980).
14.2. Tutte le dispute, controversie o cause scaturenti da o relative alle presenti CGV, a qualsiasi Ordine o al Contratto, saranno di competenza esclusiva del Tribunale di Bergamo. Maffioletti si riserva tuttavia il diritto di intraprendere azioni giudiziarie nei confronti dell’Acquirente dinanzi al Tribunale del luogo nel quale l’Acquirente è domiciliato.

15. DISPOSIZIONI GENERALI
15.1. È fatto divieto all’Acquirente di cedere, trasferire e/o assegnare a terzi, in tutto o in parte, a qualsiasi titolo il Contratto o i diritti e obblighi ivi previsti a carico dell’Acquirente, salvo previo consenso scritto di Maffioletti.
15.2. Salvo ove diversamente previsto dalle CGV, le comunicazioni che dovranno essere effettuate dalle Parti ai sensi del Contratto dovranno essere effettuate in forma scritta ed inviate a mezzo lettera raccomandata A/R e si intenderanno effettuate al ricevimento della medesima.
15.3. Nel caso in cui una o più clausole delle presenti CGV venissero dichiarate invalide o inefficaci, in tutto o in parte, non verranno affette da tale pronuncia anche le ulteriori clausole (o parti restanti di esse) delle presenti CGV, che rimarranno pienamente valide ed efficaci, nei limiti massimi consentiti dalla legge. Le Parti concordano che nel caso in cui una previsione delle presenti CGV venga dichiarata o divenga invalida o inefficace, la stessa venga sostituita da un’altra previsione il cui contenuto permetta di mantenere gli obiettivi e le intenzioni delle Parti.
15.4. Qualsiasi rinuncia di Maffioletti ad esercitare un diritto, un potere o un’opzione derivante da una previsione delle presenti CGV o del Contratto, così come qualsiasi rinuncia parziale dello stesso, non potrà essere intesa quale rinuncia all’esercizio dello stesso o di un diverso diritto in relazione a tale previsione o ad altra previsione delle CGV o del Contratto. Lo stesso varrà anche con riferimento a qualsiasi previsione di legge.
15.5. Qualsiasi esclusione o limitazione della responsabilità di Maffioletti prevista dalle presenti CGV dovrà essere interpretata come non implicante alcuna esclusione e/o limitazione di responsabilità in relazione a condotte poste in essere da Maffioletti caratterizzate da dolo o colpa grave.
15.6. I termini definiti al singolare si intendono inclusivi del corrispondente riferimento al plurale e viceversa.